A Siracusa, in Via Giovan Battista Perasso… un beershop che diventa pub. Il Civico? Maltato.
2016

«Di Alfeo ultima dimora / Ortigia, gloriose radici della potenza di Siracusa / Culla allora di Artemide / Da te, o sorella di Delos, si innalzi il canto / Addolcendo a prezzo alto […]». Frammento delle Odi Istmiche di Pindaro (518-438 a.C.). Omaggio all’isola di Ortigia. La nostra “prima” a Siracusa. 29 dicembre 2016… con freddo e forte vento di Grecale. Le Colonne del Tempio di Apollo. La splendida e barocca Piazza Duomo. Il panino tonno e provola in un minuscolo alimentari. La sete che avanza… Avanza per una birretta “la qualunque”? Magari anche no. Riattraversiamo i ponti per tornare sulla terraferma. Il beershop di “Banio” è in Via Giovan Battista Perasso. Il Civico? Maltato. Come Re Magi guidati dalla buona stella… a Siracusa verrà alla luce un pub che al momento è ancora “negozio”. Sarà la prima birreria 100% indipendente e artigianale di questa città… gestita da uno che di gavetta ne ha fatta tanta. «Bevo birra da sempre… sino a prendere progressivamente coscienza che c’è birra e birra»… ci dice l’ex tecnico informatico Alessandro Ebbanietti. «Fra i vari ‘step di avvicinamento’ ci metterei… (1) un soggiorno a Londra tra il dicembre del 1999 e il luglio successivo; (2) una Reinaert Grand Cru di De Proef; (3) due beershop da cui reperire e assaggiare birre ‘diverse’… in un periodo in cui trovare novità artigianali non era affatto scontato: lo storico Johnny’s Off License di Roma e il più recente Top Beer di Catania. Fu così che inaugurai il Civico Maltato: era il 21 aprile del 2013». Alessandro racconta… mentre noi ascoltiamo e naturalmente beviamo. Lo spillatore mobile, con 4 birre a rotazione… oggi funziona a mezzo servizio, proponendo solo due referenze: La Grìgna, Pilsner del Birrificio Lariano… e Freeride, IPA del Ducato. Con una Juta in bottiglia, andremo anche ad apprezzare l’ottima Porter del birrificio Yblon di Ragusa. Il bicchiere di plastica – quello classico “di ordinanza”, quando non è prevista “somministrazione” – ce lo dovremo far bastare… ma per alcuni habitué del posto notiamo del “vetro proprietario”, discretamente custodito a parte. Ambiente decisamente spartano, o quantomeno essenziale. Se ci fosse stata qualche mensola d’appoggio e sgabello in più, non sarebbe stato male. «Son partito con orari da negozio, per poi rendermi conto che a Siracusa così non funzionava. Ho quindi deciso di aprire alle 19… e in questo modo il beershop ha preso tutto un altro ‘respiro’. Soprattutto in estate, la città si riempie di turisti stranieri… e il lavoro si fa ancora più stimolante. È arrivato però il momento di cambiar pelle, passando a una nuova sfida: stessa location, ma completamente ristrutturata… per un Civico Maltato che diventerà pub, con 8 birre artigianali alla spina e relativi fusti in cella refrigerata. Ci sarà del finger food… e poi si vedrà». “Eureka!”… avrebbe esclamato quel gran genio di Archimede, cui questa città ha dato i natali. Anche a Siracusa c’è un pub… di quelli che piacciono a noi. Senza dubbio un motivo in più per tornare da queste parti… perché di Alessandro ci fidiamo.[siba: best indi!]
Civico Maltato