SIBA on TourVeneto

Taverna del Porto: il giusto attracco a Padova… su fiumi di buona birra.

Taverna del Porto _ Stazioni di Birra _ archivio 2016

 

Taverna del Porto – Padova. Ma quale porto? Su quale mare? Mare ovviamente niente… purché non si vada a dimenticare la grande storia di collegamenti fluviali che da sempre caratterizzano questa città (e parte del Veneto). Il fiume Brenta, che la lambisce a nord. Il Bacchiglione, che con le sue ramificazioni l’attraversa.

La “prima” Taverna del Porto è un pub come tanti, che nasce di fronte al multisala Cinema Porto Astra, in zona Guizza… con impianto di spillatura in comodato e qualche iniziale ammiccamento alle birre artigianali. Poi l’arrivo di un ex capo reparto tv e hi-fi… che nel giro di qualche anno cambia impostazione al locale.

Roberto ha deciso: vuole cambiare lavoro… mosso dalla voglia di rimettersi in gioco, facendo qualcosa che realmente gli piaccia. Una storia sentimentale giunta al termine. Un “viaggione introspettivo” a Dublino. Ci sono tutti i presupposti per un cambio radicale di rotta…

Ecco allora l’idea di un pub. Un pub con sole birre artigianali e una cucina incentrata su cibi freschi e di stagione. Ecco l’dea di rilevare la Taverna del Porto… partendo da sei mesi di affiancamento ai vecchi proprietari (2011), vista l’inesperienza in questo mestiere.

Nel gennaio 2015 arriva l’impianto di proprietà, con sei spine e due pompe inglesi. Esattamente un anno dopo avviene il trasferimento nella nuova e bella sede di Via Armistizio, dove le vie di birra alla spina diventano 14.

Arriva anche il momento di dotarsi di celle per la refrigerazione dei fusti sotto il bancone, comprate di seconda mano da un’azienda agricola di Bassano. Banco mescita, tavoli, sedie, sgabelli… gran parte del locale viene realizzata con il prezioso contributo della falegnameria del padre.

A questo punto… c’è tutto. C’è tutto il tempo di far vedere di cosa è capace la nuova Taverna del Porto di Roberto e Claudia Tonello: il giusto attracco a Padova… su fiumi di buona birra. Come la Session IPA Stakanov di Elav (Comun Nuovo – BG) e la Double IPA Imperatrice Marilena di Rattabrew (Lendinara – RO), bevute oggi alla spina… affiancate a una “pulitissima” tartare di Sorana battuta al coltello.

P.S. A chi dovesse servire… l’acqua è gratis 🙂

[siba: best indi!]

https://www.stazionidibirra.it/listing/taverna-del-porto/

Tag

Articoli simili

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi
Chiudi