LazioSIBA on Tour

Underdog’s: Bar’n’Roll e Vynil Shop, nel quartiere di San Lorenzo a Roma.

2020

Un po’ pub, un po’ bar, un po’ club, un po’ shop… un po’ fuori dagli schemi. L’Underdog’s di Via Sabelli (San Lorenzo – Roma) è un locale tendenzialmente non convenzionale. Un po’ di curiosità era quindi inevitabile… tanto più per quelle cinque vie di birra artigianale alla spina.

Arrivare in orario di apertura ha solitamente i suoi pro e i suoi contro: da un lato è più facile fare due chiacchiere con chi è al di là del bancone… ma è anche vero che l’atmosfera del posto deve ancora rodare, limitando la percezione di alcune dinamiche. Daniele è uno dei due soci di questo locale…

«Perché Underdog’s? Perché ci piacciono gli outsider e perché il nome suona bene. In questo progetto abbiamo messo un po’ dei nostri trascorsi e delle nostre passioni… e definirlo un Bar’n’Roll ci è sembrata la giusta sintesi».

Daniele “Dan” Lunardi e Giampiero “Gimmy” Bax sono stati fino al 2012 rispettivamente il bassista e il tastierista (synth) di un gruppo di musica Grindcore / Avant-garde metal, chiamato Inferno Sci-Fi Grind’n’Roll. Il 31 ottobre 2013 Dan e Jimmy passano dal Grind’n’Roll al Bar’n’Roll… trasformando i locali di un’ex libreria nel loro Underdog’s (termine inglese che indica chi è dato per sfavorito, prevalentemente in ambito sportivo).

Il bancone del bar te lo ritrovi appena entri… ma siamo anche in un negozio di vinili di musica indipendente, con tanto di vetrine e dischi esposti. Ancora qualche passo più in là… e spunta una retrogames console, per chi volesse fare un tuffo nel passato dei giochi Arcade. Il bar, i vinili in vendita, la postazione di videogiochi retrò, tanta musica da ascoltare e a volte anche da ballare… magari in silenzio, nei periodici appuntamenti di silent disco.

«La silent disco è un modo relativamente nuovo per organizzare eventi musicali… legato peraltro a esigenze di natura oggettiva. La musica l’ascolti e la balli in cuffia al volume che vuoi… e questo ti consente di andare oltre determinati orari, evitando problematiche legate all’inquinamento acustico e al disturbo della quiete pubblica. I nostri appuntamenti ‘Silentdog’s’ li organizziamo il venerdì, due volte al mese… con quattro dj, due consolle e dotazione di cuffie wireless a doppio canale di trasmissione, per scegliere stili musicali diversi, da ascoltare e ballare all’interno della stessa area. Il tutto rigorosamente in silenzio e gratuitamente».

La “disco silenziosa” ci fa uno strano effetto… ma sarebbe comunque da provare. Ora però è il caso di ordinare una New Age, Session IPA di Birrificio Lariano… chiedendo nel frattempo al publican dei suoi inizi con la birra artigianale.

«Parliamo di circa quindici anni fa… e mi viene subito in mente Il Serpente, pub storico di San Lorenzo, dove si andava spesso a bere. Per ciò che riguarda le birre, ricordo con molto piacere la Serie Harvest di Sierra Nevada… che mi aprì al mondo delle così dette ‘fresh hop’. In questo locale abbiamo iniziato a spillare da impianto in comodato, per poi diventare indipendenti dopo circa un anno e mezzo. Proponiamo solo prodotti artigianali e sempre in rotazione».

L’Underdog’s non è dotato di cella refrigerata… ma cinque fusti per altrettanti rubinetti, possono essere gestiti con plausibile disinvoltura. Oltre ai vini (leggiamo pugliesi) e a qualche cocktail classico, particolarmente interessanti sono i centrifugati di frutta fresca, da miscelare o meno con alcolici (vodka, rum, spumante ecc.). La proposta food si limita ai così detti snack da banco… ma questo locale non è certo nato per fare cucina.

Musica indipendente e birra artigianale. Regina la birra… tanto quanto la musica. Bar’n’Roll e Vynil Shop. Locale assolutamente degno di nota… anche solo per cambiare.

[siba: best indi!]

https://www.stazionidibirra.it/listing/underdogs/

Tags

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Close